
MALATTIA PARODONTALE E MALATTIE SISTEMICHE
I pazienti che soffrono di malattia parodontale, sviluppano alterazioni dei parametri infiammatori dell’interoorganismo, riscontrabili anche a livello ematico tanto da far supporre che l’infiammazione localizzata a livello della gengiva possa estendersi all’intero organismo. Questi pazienti presentano, infatti, valori più elevati di granulociti neutrofili, di proteina c reattiva e altri parametri infiammatori. Avere un’infiammazione elevata costante, costituita anche da elevati parametri di proteina c reattiva, è da considerarsi un ottimo predittore per lo sviluppo della malattia aterosclerotica e dell’infarto miocardico.La relazione tra malattie sistemiche e parodontite è dovuta ai meccanismi infiammatori coinvolti tanto che la malattia parodontale è considerata un fattore di rischio per lo sviluppo di malattie sistemiche e, certe malattie sistemiche possono avere un grosso impatto sulla salute orale. Ci sono oltre 100 malattie sistemiche che hanno manifestazioni orali come ad es. malattie cardiovascolari, ictus, infezioni respiratorie, cancro al pancreas, diabete e problemi nutrizionali.
E’ importante quindi effettuare una visita accurata da parte dell’odontoiatra corredata da radiografire endorali e cartella parodontale al fine di valutare le eventuali lesioni presenti.