Ortodonzia

L’ortodonzia si occupa delle diverse anomalie della costituzione, sviluppo e posizione dei denti e delle ossa mascellari; è praticata esclusivamente dagli odontoiatri e specialisti in ortognatodonzia. Essa ha lo scopo di prevenire, eliminare o attenuare tali anomalie mantenendo o riportando gli organi della masticazione e il profilo facciale nella posizione più corretta possibile. La pratica ortodontica consiste sostanzialmente in due tipi di terapia che molto spesso sono consequenziali.
La prima:
Terapia intercettiva e/o scheletrica – ha come obiettivo quello ripristinare un corretto rapporto tra le basi scheletriche (mascella e mandibola) e che va attuata in età precoce.
La seconda:
Terapia dentale – ha come obiettivo quello di ripristinare un buon allineamento dentale e intercuspidazione tra le arcate.