

Endodonzia
L’endodonzia è un settore dell’odontoiatria che si occupa delle patologie della polpa dei denti e degli effetti che tali disturbi causano ai tessuti ossei vicini alla radice del dente interessato. Solitamente si parla di granulomi, un termine entrato nella quotidianità di molte persone che raggruppa una serie di malattie e manifestazioni di vario genere.
Solitamente si ricorre alla terapia endodontica quanto si presenta una cario o un trauma al tessuto della polpa. Molti dentisti ricorrono spesso a questo metodo, nei casi in cui l’elemento dentario debba essere coinvolto all’interno di riabilitazioni a favore di protesi da installare.
Nella maggior parte dei casi la terapia endodontica ortograda è composta da varie fasi, si parte con l’accesso alla camera pulpare, sagomatura con strumenti manuali o meccanici, pulizia del canale radicolare mediante diversi tipologie di irriganti come acqua ossigenata, ipoclorico di Sodio e Calcio Chelanti.
Infine nelle fasi finali delle terapie si procede alla sigillatura tridimensionale di tutte le strutture del canale, utilizzando una gomma termoplastica e si esegue successivamente un controllo radiografico.