I plantari propriocettivi personalizzati sono formulati secondo le scienze neurofisiologiche per correggere la postura.
Applicati sotto i piedi, dentro ogni tipo di calzatura, sia ordinaria che sportiva, sia al lavoro che a casa, sono in grado di modificare gli squilibri alla base di dolori e malattie. La loro efficacia si basa sull’evocazione dei riflessi miotattici che riequilibrano la struttra muscoloscheletrica e l’organismo nell’insieme.
Lo specialista grazie alla clinica e all’oggettivazione strumentale è in grado di indicare il posizionamento preciso dei microrilievi, in zone strategiche del piede, che stimolano i recettori nervosi i quali provocano i riflessi miotattici. La stimolazione neurosensoriale arriva al cervello, nei nuclei della base, al cervelletto e fino alla corteccia; in questo modo il Sistema Tonico Posturale, parte del Sistema Nervoso Centrale, viene informato degli errori e risponde a livello periferico, attraverso le catene miofasciali, con riflessi di riequilibrio di tipo miotattico ed eventualmente con riflessi del Golgi.
Per tutte queste ragioni possiamo quindi dire che il plantare propriocettivo su misura agisce direttamente sul cervello ed è un valido strumento per riprogrammare la postura in modo efficace. Attenzione a non confonderelo con il plantare che sfrutta principi diametralmente opposti.
Pedana Sprintit.
Analisi posturologia con pedana stabilometrica e baropodometrica.